


LA CUCINA MEDITERRANEA
Famosa per il gusto, ma soprattutto per la salubrità dei suoi ingredienti, la dieta mediterranea propone una gustosa serie di prodotti che hanno nella semplicità e nella genuinità i loro punti di forza;
Prodotti tipici salentini, noti per il buon gusto e per la naturalità nella lavorazione, sono l'olio di oliva e il vino (il tanto decantato "merum" di Orazio);
La cucina salentina fa largo uso di olio di oliva locale, molto genuino ed ottenuto, nella maggior parte dei casi, da una molitura fredda che mantiene inalterate le caratteristiche nutrizionali e vitaminiche;Molto in auge in questi ultimi anni ricette quali: orecchiette fatte in casa con le cime di rapa e il purè di fave, spaghetti aglio olio e peperoncino;Si incominciano a riscoprire piatti tipici della antica tradizione contadina salentina, piatti leggeri fatti con l'uso di verdure e prodotti locali. Tutti i prodotti vengono coltivati con il duro lavoro di contadini che, restii all'utilizzo spropositato di fitofarmaci, portano avanti una agricoltura biologica;
Nessun commento:
Posta un commento